Due upset giganti al primo giorno di March Madness, entrambi nella South Region: Arizona e Virginia beffate da Princeton e Furman

Due upset giganti al primo giorno di March Madness, entrambi nella South Region: Arizona e Virginia beffate da Princeton e Furman
Kansas e UCLA sbrigano con autorità la faccenda nella West Region. Arkansas e Northwestern rispettano i seed in match ben condotti
Penn State si aggiudica il derby delle sorprese, Auburn la spunta su Iowa, Houston non convince e Texas la risolve solo verso la fine
Duke conferma di essere in grande forma e batte facilmente una delle mine vaganti del Torneo. Tanta fatica invece per Tennessee
Lotta aperta e incerta: i tornei delle Power Conference sono un antipasto della March Madness. Le favorite e i nostri pronostici
Aggressivi in difesa e in attacco, gli Aggies di Texas A&M hanno stupito in stagione regolare. Ma per coach Buzz Williams non è ancora finita.
Purdue alla #1, tante Blue Blood, mine vaganti pericolose e una mid-major moto forte. La East Region prevede tanti big match e divertimento.
Nella Midwest Region si sfideranno due big da Final Four come Houston e Texas, ma attenzione a sorprese come Texas A&M, Penn State e Indiana
Alabama #1 della nazione è la chiara favorita della South Region, ma Arizona, Virginia e Baylor sono pronte a sorprendere tutti
La West Region sembra un girone della morte. Kansas con UCLA, Gonzaga, UConn, TCU, oltre a potenziali Cinderella come Iona e UNC Asheville.
A March Madness parliamo della situazione di Duke e North Carolina: com’è andato il derby, le sconfitte successive e le velleità per marzo
Zach Edey guida la pattuglia dei migliori lunghi dell’Ncaa che vede conferme e sorprese nella nostra prima top della stagione
Quali sono le Mid Major più forti della prossima stagione? Da UAB a Iona, ne scopriamo cinque che possono fare tanta strada.
Duke completa la rotazione con due colpi di livello e prepara la sfida a North Carolina. A March Madness parliamo di questo e di Pac 12
Michigan piange, Gonzaga ride con il ritorno di Drew Timme. A March Madness facciamo vincitori e vinti della Draft Deadline
South Carolina si riprende lo scettro di regina del torneo. Ma tra upset, record e addii tanti sono i momenti da ricordare. Ecco i più belli.
Kansas può ringraziare David McCormack che è il vero Mvp delle F4, mentre a UNC non basta un grande Armando Bacot. Vediamo chi sono stati i protagonisti della finale.
Partita eroica di Bacot, ma non basta a North Carolina. Kansas recupera 15 punti di svantaggio e vince il secondo titolo dell’era Bill Self
Niente storia a lieto fine per coach K, Duke perde ancora contro North Carolina. La finale sarà contro Kansas che ha superato Villanova
Dai promossi Caleb Love e Paolo Banchero ai bocciati di Arizona e Gonzaga. Ecco i voti del secondo weekend di March Madness