Duke si è lentamente affermata come una delle migliori squadre della D1, trainata da un Cooper Flagg non ancora esploso completamente
Harper, Flagg e gli altri, certezze e sorprese tra i freshman
Dylan Harper e Cooper Flagg hanno mantenuto le attese ma ci sono tanti ragazzi al primo anno che stanno giocando benissimo.
Chaz Lanier, Tennessee ha fatto bingo (di nuovo)
Sostituire Dalton Knecht sembrava impossibile ma Tennessee ha fatto di nuovo bingo con Chaz Lanier, autentico mattatore della squadra numero 1
Da Cooper Flagg alle squadre da battere: sei domande per il 2025
È arrivato il momento più atteso dell’anno, quello che tutti aspettano con ansia, quello delle pagelle della prima fase di stagione.
NCAA femminile, UCLA guida e South Carolina insegue
UCLA è la regina della non-conference season, South Carolina e Notre Dame inseguono, mentre TCU è la sorpresa della prima metà di stagione.
Dylan Harper, l’arte di andare al ferro
Figlio d’arte e stella di Rutgers, Dylan Harper è tra i protagonisti NCAA con percentuali al ferro d’élite e anche un tiro che sta migliorando
Drake, McCollum e la periferia che diventa centro
Drake volta pagina ma continua a vincere: coach Ben McCollum e un nucleo di ex D2 sono gli artefici del miglior inizio dei Bulldogs dal 2021
Kon Knueppel, la pura tecnica sotto esame
Kon Knueppel è arrivato da quattro stelle deluxe a Duke. La pulizia tecnica in attacco lo rende uno dei migliori attaccanti dell’NCAA.
Non ci sono tanti centri come Derik Queen
A Maryland credono di aver fatto il colpo. Derik Queen è il lungo che non ti aspetti che sta dominando con agilità e forza questo primi mese.
Da Auburn a Marquette, le sorprese d’inizio stagione
Da Auburn a Wisconsin, ecco le cinque squadre che stanno sorprendendo tutto il mondo del college basketball
Pettiford, Demin e gli altri: le pagelle dei freshman
Dall’elettricità di John Mobley alla personalità di Tahaad Pettiford: continua la nostra rassegna dei freshman da seguire in questo inizio di stagione
Kon Knueppel sorprende Duke: le pagelle dei freshmen
Altro che Cooper Flagg! A Duke il freshmen rivelazione è Kon Knueppel che guida le pagelle dei migliori freshmen della prima settimana
Great Osobor e gli Europei in NCAA 2024-25
Grazie ai NIL, la quantità e la qualità di giocatori europei in NCAA ha visto una vera e propria esplosione quest’anno.
Guida al pazzo mondo delle Mid Major 2024-25
Una guida al pazzo mondo delle mid major: dalle conference più forti a quelle più sconosciute, da Robbie Avila a Adrian Wojnaroswki
Gli italiani in NCAA 2024-25
Diversi cambi di casacca e tanti volti nuovi fra gli italiani in NCAA per la stagione 2024-25: passiamoli in rassegna uno per uno.
Tony Bennett dice basta, questa non è più la sua Ncaa
“The game is not in a healthy spot”. Tony Bennett spiazza tutti e, all’età di 55 anni, decide di ritirarsi alla vigilia della nuova stagione.
Preseason Top 25 2024-25: dalla #5 alla #1
Chi la spunterà tra Alabama e Kansas nella lotta alla No.1? Ecco a voi l’ultima cinquina della nostra personalissima Top 25
NCAA femminile: la stagione del cambiamento
South Carolina rimane la squadra da battere, ma tanti sono i cambiamenti che ci attendono nella stagione 2024-25 della Ncaa femminile.
Preseason Top 25 2024-25: dalla #10 alla #6
Le ultime due finaliste, North Carolina a caccia di record, Gonzaga e Houston che puntano sul sistema nella Top 10 della nostra Top 25
Hunter Dickinson e tanti altri profili esperti: la Top 10 dei centri
Hunter Dickinson comanda la nostra Top 10 dei centri per il 2024-25, in compagnia di tanti super senior e giocatori trasferitisi in estate.