UCLA è la regina della non-conference season, South Carolina e Notre Dame inseguono, mentre TCU è la sorpresa della prima metà di stagione.
![NCAA femminile, UCLA guida e South Carolina insegue](https://www.basketballncaa.com/wp-content/uploads/2024/12/Lauren-Betts-UCLA-1080x675.png)
UCLA è la regina della non-conference season, South Carolina e Notre Dame inseguono, mentre TCU è la sorpresa della prima metà di stagione.
Kentucky è l’unica squadra della SEC a perdere nel challenge contro l’ACC. A March Madness tiriamo anche un primo bilancio dell’anno
Nuova puntata di March Madness: UConn perde e Dan Hurley piange, Kansas e Auburn si giocano la No.1 e un Cooper Flagg che sbaglia ancora
Nella nuova puntata di March Madness confrontiamo il primo Ap Poll dell’anno e il ranking integrale di KenPom: quali sono le differenze?
South Carolina rimane la squadra da battere, ma tanti sono i cambiamenti che ci attendono nella stagione 2024-25 della Ncaa femminile.
Cooper Flagg guida una classe di freshmen carica di talento ed esperta: tra 20enni, olimpionici, figli d’arte e tiratori ecco a voi la Top Ten
Rifiutate Kentucky e i Lakers, Dan Hurley è ufficialmente il nuovo re del college basket. La storia e i motivi dietro la sua scelta.
Il secondo giro del Draft Nba 2024 è il teatro per l’arrivo di Bronny James ai Lakers. Ma non solo, Filipowski e altri Ncaa sono stati scelti.
Ha vacillato una settimana, poi è restato. A March Madness parliamo di Dan Hurley che rimarrà a UConn per cercare di fare la storia dell’NCAA
UConn può davvero puntare al three-peat con il ritorno di Alex Karaban? A March Madness, parliamo anche della lotta per la no.1 tra Kansas e Bama
Mark Sears e Alex Karaban fanno contente Alabama e UConn alla Draft deadline. Scopriamo quali sono i ritorni e gli addii più pesanti.
Dopo una stagione in cui è cresciuto fino a diventare protagonista del secondo titolo di UConn, Stephon Castle valuta le sue chance al Draft.
Donovan Clingan è uno dei motivi per cui UConn è bicampione. Ora il centro guarda all’NBA per coronare il sogno che aveva con la mamma.
Caitlin Clark ha portato il college basketball femminile nella modernità. Tre giocatrici italiane ci raccontano com’è stato vivere in questa era.
Da UConn a Longwood, 68 squadre, 63 partite, tutto il bracket analizzato region per region: ecco la nuova puntata di March Madness
Duke-North Carolina per decidere l’ACC. A March Madness parliamo di chi ha vinto le conference e di chi potrebbe vincerle
Ohio State e Creighton battono la #1 e la #2 del college basket. Ma quanto cambia in visto di marzo? Ne parliamo a March Madness
Gonzaga e Villanova si giocano tutto per entrare al torneo. Una panoramica in vista di marzo nella nuova puntata di March Madnesss
É un college basketball pieno di sorprese. A March Madness parliamo del cambio di marcia di Kansas e della sfida lanciata da Knecht a Edey
É tempo di Natale e premi a March Madness. Nella nuova puntata del podcast diamo i premi di metà stagione: Zach Edey sembra aver sbaragliato qualsiasi concorrenza per il premio di miglior giocatore e si appresta ad entrare nella storia. Ma gli altri premi? Sono tutti...