Prospetto più alto mai reclutato nella storia di Auburn, è pronto a caricarsi la squadra sulle spalle e dimostrare ancora una volta il suo valore.

Prospetto più alto mai reclutato nella storia di Auburn, è pronto a caricarsi la squadra sulle spalle e dimostrare ancora una volta il suo valore.
Bene Buzz Williams (Texas A&M) o Juwan Howard (Michigan). Dietro la lavagna Fred Hoiberg (Nebraska). I voti ai coach al primo anno
Per AP Kentucky 2012 è la squadra più forte del decennio. Ripercorriamo quella stagione e il viaggio di Anthony Davis verso il titolo Ncaa
Immanuel Quickley è diventato uno dei leader di Kentucky. Ecco la sua storia, dal rapporto con Dio all’incontro con un uomo misterioso
Nato e cresciuto in Arkansas, Isaiah Joe è il beniamino dei tifosi di Fayetteville. Ed è un grandissimo tiratore che punta al Draft.
Dominante in high school, decisivo al college. Trendon Watford ha un mix superlativo di forza fisica e agilità ma non convince tutti gli scout.
L’attacco di Alabama è stato creato per esaltare le doti di Kira Lewis, che sta giocando alla grande. Tanto da far crescere le sue quotazioni Draft.
Si esalta quando la partita è importante e ha doti insospettabili. Ecco Tyrese Maxey, talento di Kentucky con caratteristiche da NBA.
Sono iniziate tutte le conference che mai come quest’anno sembrano incerte e combattute. Ecco 10 previsioni su come andranno a finire.
Isaac Okoro è uno dei prospetti più interessanti e sottovalutati del prossimo draft e ha portato Auburn in Top 5 da imbattuta.
Career high da 27 punti per Maxey che ha guidato Kentucky alla vittoria su Louisville. I Cardinals traditi da Nwora. Ecco cosa ha detto la gara.
Big East fra le stelle (con Villanova che batte Kansas, ma non solo) e SEC nelle stalle (ma non è tutta colpa di Kentucky). Il riassunto della Week 7.
Dopo due stagioni in ombra, Yves Pons è esploso in attacco, oltre a essere ormai uno dei migliori difensori in circolazione.
Will Wade è tornato sulla panchina di Lsu. Ora ha una squadra diversa (ma con diversi punti di contatto) rispetto a quella dello scorso anno.
Contro Michigan State, Anthony Edwards ha fatto sgranare gli occhi agli scout al Maui. La guardia di Georgia è pronto a prendersi tutto.
Florida è passata dal #6 a uscire dal ranking. I motivi? Attacco sempre in difficoltà, freshman ancora grezzi e scarso rendimento dei più esperti.
Kentucky è passata in una settimana da essere la più forte della nazione a subire uno storico upset. I motivi di due prestazioni agli antipodi
C’è tiro, c’è esperienza e c’è la solita infornata di freshmen atletici e talentuosi. Kentucky è da titolo? Potete scommetterci.
LSU ha una nuova fisionomia ma le sue ambizioni nella SEC rimangono le stesse. Trendon Watford il freshman-stella, Mays e Smart i due leader.
Calipari ha 86 milioni di ragioni per riportare Kentucky alle Final Four dopo 5 anni di assenza, con una squadra più esperta e Tyrese Maxey.