Grazie ai NIL, la quantità e la qualità di giocatori europei in NCAA ha visto una vera e propria esplosione quest’anno.

Grazie ai NIL, la quantità e la qualità di giocatori europei in NCAA ha visto una vera e propria esplosione quest’anno.
Dal dietrofront di Shulga ai soldi di Osobor: le novità più importanti e la lista completa dei movimenti europei nel transfer portal
Adama Bal esplode, Great Osobor fa parlare tutti di sé: ecco gli Europei della Ncaa in ascesa nelle ultime settimane
Ecco gli europei della Ncaa che si sono distinti a novembre. A guidarli c’è un anglo-ispanico con un nome che è già leggenda: Great Osobor.
Fra gli europei candidati a rientrare nelle selezioni All-Conference (per Bart Torvik) svetta Azuolas Tubelis che sta giocando da All-American
Tre giocatori che si sono distinti nel mese appena passato per prestazioni in netta ascesa: Tristan da Silva, Tristan Enaruna, Quinten Post.
Una panoramica delle prestazioni recenti più significative fra gli Europei della D1. Poteva mancare Ąžuolas Tubelis? Certo che no.
Uno sguardo agli “stockriser” europei d’inizio stagione: svetta Daniel Batcho, bestione di Texas Tech che ispira paralleli con Chuck Norris.
Gli Europei candidati a protagonisti della NCAA 2022-23, in una Top 10 guidata da Ąžuolas Tubelis e dominata dalla sua Arizona e dalla Pac-12
Recap mensile tutto dedicato ai lunghi: si parte da Yauhen Massalski che domina nella WCC e si chiude con Mohamed Diarra, next big thing dai JUCO.
In testa ai marcatori europei c’è Paolo Banchero, che oltre alla media punti vanta anche un altro primato detenuto in maniera netta.
Jeremy Sochan è un dark horse nella corsa alla lottery del prossimo Draft: è lui il protagonista del nostro recap europeo di dicembre.
Stelle in Top 25, matricole da Draft, campioni mid-major: otto brevi appunti sui migliori giocatori europei nella NCAA nel mese di novembre.
Dalla novità Diabaté alla vecchia volpe Stefanović, alcune note sugli europei maggiormente in evidenza nei primi tre giorni di gare.
C’è dell’Italia (Banchero e Stefanini) e parecchia Arizona: ecco i 20 europei maggiormente da tenere d’occhio in questa stagione.
For European players, the US route is very tempting but not an easy one to take. We talked about it with Elite Euro Talent.
59 matricole, 10 JUCO transfer: ecco i volti nuovi europei, tra cui nomi d’eccezione come Paolo Banchero, Jeremy Sochan, Moussa Diabaté.
An up-to-date list of European freshmen and JUCO transfers committed to Division I schools for the 2021-22 season
Just a week ago, Filip Rebrača has chosen Iowa as his next college destination. The North Dakota grad transfer has been a highly productive offensive piece in these last three seasons, averaging 16.8 points, 7.6 rebounds, 1.2 assists as a junior. Here's our Q&A...
Le idee di McCaffery, la telefonata con Garza, il rapporto con papà Željko. Intervista con Filip Rebrača, talento offensivo e futuro Hawkeye.