Il ritorno di Billy “The Devil” Gillispie in Division 1. Nella nuova puntata del podcast, parliamo di lui e della decisione dell’Ncaa sui senior.

Il ritorno di Billy “The Devil” Gillispie in Division 1. Nella nuova puntata del podcast, parliamo di lui e della decisione dell’Ncaa sui senior.
Dopo due stagioni in ombra, Yves Pons è esploso in attacco, oltre a essere ormai uno dei migliori difensori in circolazione.
Anthony Lamb gioca due gran partite, Zeke Nnajii non sbaglia un tiro e le squadre della Pac-12 non perdono mai. Le top5 della settimana.
Virginia, Louisville e Kansas sono tra le squadre che festeggiano le scelte dei giocatori di tornare al college. È andata peggio a Tennessee o Houston
Devastante partita difensiva di Texas Tech con il Moro migliore in campo, conferme da Gonzaga e Virginia, Tennessee eliminata all’overtime.
Il lungo di Gonzaga non fa una scelta sbagliata, Edwards mostruoso. Male Kansas State e le cenerentole. Il pagellone dopo due turni
Johnny a Aubrey Dawkins a un passo dall’impresa contro Coach K. Duke e Tennessee passano senza convincere. Le pagelle del secondo turno.
È successo di tutto, ma alla fine la fortuna ha deciso che UCF non potesse battere i Blue Devils. Big alle Sweet 16. Unica intrusa? Oregon
Zion Williamson si accende nel 2° tempo e fa decollare Duke. Cade a sorpresa la regina della Big 12 Kansas State per mano di UC Irvine. Il recap
Due squadre della Big Ten e due della Sec partono con il seed n.2 per arrivare fino in fondo, con il talento o con l’esperienza.
Admiral Schofield e Grant Williams sono una coppia di giocatori particolari che nessuno ha, e i Vols con loro puntano in alto.
I Tigers mettono in fila tutte le big e vincono la Sec grazie alla grande stagione di Tremont Waters. Ottimo Tyler Herro.
Kansas perde il titolo di Big12 e Twitter la trolla, emozioni e sorprese nelle varie Senior Nights e la colonna sonora del Torneo Ncaa.
È arrivato marzo, il mese più caldo del college basket tra schiacciate, upset inaspettati, senior nights e tante altre pazzie nel nostro MeP
Con i 27 punti (career high) di Jordan Bone e i 24 di Grant Williams, Tennessee si è presa la rivincita contro UK.
La squadra di Chris Beard è un treno in corsa, quella di Jay Wright ha il freno a mano tirato. Chi sale e chi scende in Division I.
I successi di LSU (all’ultimo respiro con Tennessee) e di Texas Tech (a valanga su Kansas) hanno in comune il carattere di due underdog affamate
Il canadese realizza la quarta tripla doppia nella storia di Duke che torna alla #1, Tom Izzo perde Nick Ward. Chi sale e chi scende in Division I
Grande prova di Kentucky che con un ottimo secondo tempo spazza via la numero 1 del ranking, ora non più imbattuta nella Sec.
Zion può sbagliare una schiacciata, Schofield ha un futuro nella musica e tante altre sorprese nel nostro meglio e peggio settimanale