I Blue Devils baciati ancora dalla fortuna battono Virginia Tech. Auburn elimina a sorpresa UNC, Kentucky a fatica, MSU in scioltezza.

I Blue Devils baciati ancora dalla fortuna battono Virginia Tech. Auburn elimina a sorpresa UNC, Kentucky a fatica, MSU in scioltezza.
Il play di Purdue distrugge Villanova, i Tigers distruggono Kansas. Magee flop e lo spettacolo di LSU-Maryland nelle nostre pagelle.
I campioni della Sec hanno confermato le aspettative e sono stati vincenti e divertenti. Grazie a due stelle e a un gruppo giovane che non molla mai.
I Tigers mettono in fila tutte le big e vincono la Sec grazie alla grande stagione di Tremont Waters. Ottimo Tyler Herro.
Da star di college famosi a quelli sconosciuti delle mid-major: ecco i migliori nelle principali voci statistiche che vedremo al torneo
La squadra di Chris Beard è un treno in corsa, quella di Jay Wright ha il freno a mano tirato. Chi sale e chi scende in Division I.
I successi di LSU (all’ultimo respiro con Tennessee) e di Texas Tech (a valanga su Kansas) hanno in comune il carattere di due underdog affamate
Imbattuti fuori casa, i Tigers passano anche sul campo di Kentucky grazie a due leader riconosciuti, un coach giovane e un ottimo gruppo.
Waters e co. dimostrano come si può vincere sotto di 14 in 2′, Florida in ripresa mentre la squadra di Bruce Pearl è uscita dal ranking
La Sec non è conference per lunghi e infatti i giocatori chiave della maggior parte delle squadre sono guardie. Vediamo le 4 più in forma.
Alcuni sono i go to guy delle loro squadre, altri hanno ruoli più nascosti, ma sono tutti futuri pro da primo giro al draft.
Storie tese in Tennessee, la rivincita di due sophomore e una partita dal sapore molto speciale per un coach: la settimana della Sec.
Ancora problemi per coach Calipari, i numeri che hanno portato in alto Tennessee e due giocatori dal rendimento opposto. Tutto sulla Sec.
10/10 per il lungo di Michigan State contro uno squadrone, 2/10 per quello di LSU contro una squadraccia. Ecco le pagelle dell’ultima settimana.
Tornei importanti per molte big della Sec, conference che anche quest’anno perde subito un protagonista ma resta piena di squadre interessanti
Se UK ha iniziato piano, Tennessee, Auburn e Lsu sono partite a razzo nella Sec. E non ci sono solo Garland e Reid tra i freshman da seguire
Un’asse piccolo-lungo che hanno in pochi e un allenatore in rampa di lancio: i Tigers sono una delle squadre più divertenti della stagione.
Non solo Michigan State:, anche LSU, Duke e Oregon hanno i loro scandali. Gravissimo il caso Artis-Dotson-Austin, ma gli abusi continuano.
Aundre Hyatt, ala tiratrice, ha scelto LSU invece di Seton Hall e Rutgers e si è riclassificato nella classe 2018: sarà quindi in campo la prossima stagione
Da Oklahoma a Duke, ci sono squadre che sanno giocare a ritmi elevati ma solo alcune sono capaci di eccellere. Ne abbiamo scelte cinque.