Tutto il calendario e dove vedere tutte le 67 partite della March Madness 2024 fino alla final Four di Glendale dell’6 e 8 aprile.

Tutto il calendario e dove vedere tutte le 67 partite della March Madness 2024 fino alla final Four di Glendale dell’6 e 8 aprile.
Tre conference con tre regine pronosticate. A March Madness è tempo di preview. Giunti ormai a pochi giorni dall'inizio della stagione, iniziamo ad approfondire i protagonisti che ci stupiranno. Arizona parte in testa nell'ultima versione di sempre della Pac 12. Il...
É iniziata l’offseason anche per March Madness: i ritorni pesanti di Kyle Filipowski a Duke, Clingan a Uconn ma anche i nomi caldi del portal
UConn porta a casa il suo quinto titolo Ncaa battendo San Diego State per 76-59. Adama Sanogo è eletto Most Outstanding Player.
UConn distrugge anche Miami, San Diego State vince con un tiro sulla sirena. Saranno loro a chiudere delle Final Four davvero inedite.
Gonzaga regola TCU e Xavier domina Pitt. Alle Sweet 16 arriva anche la sorpresa Florida Atlantic. La spumeggiante Creighton elimina Baylor.
UConn e Gonzaga approdano al secondo weekend sulle spalle dei loro giganti, Sanogo e Timme. A farne le spese Saint Mary’s e TCU.
Sean Miller riporta Xavier alle Sweet 16 regolando Pittsburgh con autorità. Miami ritrova uno scatenato Isaiah Wong e domina Indiana
Creighton si sbarazza di Baylor con una facilità impressionante e alle Sweet 16 se la vedrà con Princeton, grande sorpresa di questo Torneo.
Michigan State elimina la favorita Marquette perchè Tom Izzo a marzo non tradisce quasi mai. Perde ancora Kentucky, eliminata anche FDU.
Una March Madness sempre più pazza. Arkansas elimina Kansas, Tennessee prende a botte Duke e Princeton si candida a Cenerentola.
Nella West arriva il primo scossone: Arkansas batte la #1 Kansas e centra la terza Sweet 16 di fila, così come UCLA che batte Northwestern
Princeton è stellare e scrive un capitolo di storia del Torneo mentre Alabama e San Diego State vanno alle Sweet 16 senza problemi
Tennessee gioca la sua partita estremamente fisica ed elimina i Blue Devils grazie a 27 punti di un giocatore europeo
Auburn e Penn State ci sono andate vicine, ma Houston e Texas sono state troppo forti. Da tutti i punti di vista
Fairleigh Dickinson beffa Purdue per un colpo forse più clamoroso di quello di UMBC con Virginia nel 2018. Il recap della seconda giornata.
Il West regiona procede senza upset. TCU la scampa all’ultimo contro Arizona State, mentre UConn,, Gonzaga e Saint Mary’s escono alla distanza
E’ pazzia anche nell’East e Purdue va a casa subito perdendo contro la squadra più bassa dell’Ncaa. Avanzano invece Kentucky e Marquette.
Solo Indiana rispetta i pronostici. Miami e Xavier vincono con il brivido. Ma l’impresa di giornata è di Pittsburgh che asfalta Iowa State
Creighton trascinata da Kalkbrenner contro NC State affronterà al secondo turno Baylor, reduce da una vittoria d’autorità su UCSB