La squadra
Andrebbe seguita anche solo per guardare come si scalda coach Dan Hurley in panchina. Divertissement a parte, Connecticut è stata una costante in stagione, a partire dal 24 novembre quando ha battuto Auburn dopo due supplementari. La squadra è completa, profonda e bilanciata, ed è nella top 35 di Kenpom sia per quanto riguarda l’attacco sia per la difesa.
Di sicuro un elemento chiave del team è la fisicità, con quintetti ricchi di cm e muscoli. La formazione più utilizzata prevede RJ Cole in play, Andre Jackson e Tyrese Martin come guardie/ali e poi Isaiah Whaley e Adama Sanogo sotto canestro, ma durante la partite si vedono anche quintetti con Tyler Polley da 3, insieme a Whaley e Sanogo, il che implica 3 giocatori sopra i 206 cm contemporaneamente in campo.
Ed ecco come si spiega il fatto che la statistica in cui Connecticut brilla è la presenza a rimbalzo offensivo, dove gli Huskies fanno peggio solo di Houston. Allo stesso modo si spiega la grande protezione del ferro e non a caso la squadra di Hurley concede solo il 42.8% da 2 agli avversari ed è quinta per % di stoppate a partita.
In generale, se vi piace vedere squadre in cui la palla sta in mano ai lunghi, Connecticut fa al caso vostro visto che gran parte del gioco ruota attorno a Sanogo, nonostante quest’ultimo non sia un all around ma un centro vero e proprio di quelli che a tirare da 3 non ci pensano proprio. L’altro a tenere il pallino del gioco è Cole, che invece è una point guard fatta e finita ma che la squadra paga enormemente in difesa. Dall’arco invece il più preciso è Martin con il 42.7%, spesso vero termometro della squadra.
Giocatori chiave
ADAMA SANOGO – So. – C – 206 cm 108 kg
Quando c’è lui in campo si sente soprattutto in difesa (dove la squadra in sua assenza subisce quasi 10 punti in più sui 100 possessi). Ma come detto, anche in attacco il giocatore di Bemako in Mali fa sentire la sua presenza, soprattutto a rimbalzo offensiovo, e gestisce molti possessi in post basso, anche se va detto non sempre con troppa precisione.
TYRESE MARTIN – Sr. – G/SF – 198 cm 97 kg
Probabilmente se la NBA dovesse guardare qualche giocatore di UConn sceglierebbe Martin, che è il più versatile e il più pronto per il professionismo. Oltre alla sua capacità al tiro, Martin è un grande rimbalzista per il ruolo e sa gestire anche il pallone servendo i compagni. Il transfer da Rhode Island, che ha seguito il suo precedente allenatore, dote porta anche un bel fisico, che lo rende ottimo sui cambi difensivi.