La squadra è una famiglia, la regular season è più importante del torneo. Andrea Comini ci ha raccontato la vita da preparatore atletico di UNI.

La squadra è una famiglia, la regular season è più importante del torneo. Andrea Comini ci ha raccontato la vita da preparatore atletico di UNI.
Lo riconoscete? E’ uno dei tanti giocatori passati in Italia e ora tornati a casa. Ecco chi abbiamo trovato nei coaching staff delle 351 squadre.
Viaggia in doppia-doppia di media e frantuma record ma la fila dei suoi detrattori è lunga quanto quella degli estimatori. Ecco perché.
Nessuno dai tempi di Lebron James aveva catalizzato così tante attenzioni alla high school. Ecco chi è la nuova stella di Duke.
Devonte’ Graham, Trae Young, Jevon Carter…la guardia italiana ha già affrontato alcune tra le migliori PG dell’Ncaa. Vediamo com’è andata.
Josh Perkins è il leader della squadra, ma occhio alla crescita di Hachimura e dei freshmen. L’assistente coach degli Zags ci parla della stagione
Solo in America si può studiare e giocare ad alto livello. Ecco perchè il sophomore torinese si trova benissimo a Northern Colorado nonostante la nostalgia di casa.
Atletico e veloce, l’ala milanese ci racconta la sua vita nel sacro tempio della difesa, in una delle università più antiche e prestigiose degli Usa.
Viaggio insieme all’assistant Luca Virgilio all’interno della squadra della Big East. La svolta? I nuovi arrivi. Ponds e Lovett? Da Nba. Ecco il racconto
Da pedina fondamentale della migliore Iowa State di sempre a top scorer nella Liga Endesa: la nostra intervista a Matt Thomas
Un pubblico folle, una squadra competitiva e un programma pronto a sfidare le grandi: Alessandro Lever ci racconta la sua nuova vita a GCU.
È più forte la ACC o la Big 12? Quali sono le star della Big Ten? Vi presenteremo in 7 giorni tutte le conference Ncaa, comprese quelle di cui non vi parla mai nessuno
Più lunghi e più atletici: così l’assistente allenatore di Steve Alford (e vecchia conoscenza italiana) ci presenta in esclusiva i Bruins.
Una squadra al giorno, vi presentiamo le migliori 25 università in vista della prossima stagione: dagli stili di gioco ai prospetti da Nba con tutti i quintetti.
Da Texas A&M a Fresno State, dopo un’estate passata con due nazionali. Il miglior classe ’98 spagnolo si racconta a BasketballNcaa.
Non è il vostro normale rookie e non è il vostro normale giocatore di basket. Abbiamo incontrato il nuovo centro di Pesaro, ecco la sua storia.
Dopo un lungo infortunio, Pierfrancesco Oliva ci racconta le sue sensazioni in vista di un anno cruciale per i St. Joseph’s Hawks.
Qualcuno lo conoscete, qualcun altro no. Da ex campioni Ncaa a giocatori capaci di segnare 50 punti in una partita. Ecco i rookie arrivati in Italia.
Un coach su due non vuole avere a che fare con l’ingombrante padre Ball. Vediamo tutte le risposte al sondaggio estivo della Cbs.
I Wildcats sono la squadra di basket con la media-spettatori più alta al mondo. Nei primi 5, tre college e solo due team Nba. Ecco i dati.