Sono 25 su 25 le vittorie delle squadre della conference più prestigiosa: Ty Jerome leader di Virginia, i lunghi la forza di North Carolina.

Sono 25 su 25 le vittorie delle squadre della conference più prestigiosa: Ty Jerome leader di Virginia, i lunghi la forza di North Carolina.
Tutto quello che c’è da sapere per godersi il prossimo campionato: squadre favorite, prospetti Nba, scandali. Basta un video di 5 minuti
Zion Williamson spaccherà il mondo? I processi in corso peseranno? E, soprattutto, chi vincerà il titolo? Le risposte nel nostro podcast
I Cavaliers hanno tutto per centrare l’obiettivo inseguito da anni, ma dovranno dimenticare UMBC. Difesa e De’Andre Hunter le chiavi, attesa per Badocchi.
Virginia lotta contro l’etichetta da perdente, Wichita State vuole tornare grande. Ecco 10 squadre che devono rialzare la testa
Da sesto uomo provvidenziale a candidato POY, la sua crescita va di pari passo con l’enorme bisogno di rivalsa di Virginia.
Due lunghi della classe 2019 hanno scelto la loro destinazione: Armando Bacot vestirà la maglia di North Carolina, Kadin Shedrick andrà invece a Virginia.
Vediamo come si sono comportati ai Giochi americani i migliori talenti che dal prossimo autunno sbarcheranno al college.
La colonia italiana in Division I non smette di allargarsi: ecco chi potrebbe debuttare nel college basket nell’arco delle prossime due stagioni.
Il giocatore era corteggiato anche da Miami
Il giocatore aveva ricevuto offerte di scholarship anche da Oregon, Nebraska, Pitt, Georgia Tech e Saint Mary’s
Brutto colpo per Virginia, una delle super favorite della March Madness 2018. Il freshman De’Andre Hunter, ala di 205cm, dovrà saltare…
La guardia di Kansas torna a bussare alla Nba, il centro di Arizona mago della doppia-doppia. Villanova vince in OT e Virginia a caccia del triplete.
L’obiettivo dichiarato è però quello di tagliare la retina a San Antonio, e questo triplete si è verificato solo tre volte nella storia dell’ACC: UNC 1956/57, NC State 1973/74 e Duke 1991/92.
È tempo di March Madness e ci sta vedere cose folli, ma l’ACC ha davvero esagerato. In questa settimana ben tre match sono stati decisi da altrettanti buzzer-beater mentre almeno altre due gare hanno trovato epilogo negli ultimi 60 secondi.
Virginia conferma il primato dopo esser scelta al primo posto da parte di tutti i 65 votanti
Sei secondi di follia cestistica permettono a #1 Virginia di rimontare 4 punti di svantaggio. Vincono #10 Cincinnati e #11 Wichita State che ora…
Syracuse ha ancora qualche chance di andare alla March Madness mentre Boston College già pensa all’anno prossimo.
Solidità difensiva e grande organizzazione, questi i segreti di Virginia che sarà un osso duro per chiunque l’affronti
Virginia gioca una partita chirurgica e sconfigge Duke con una tripla folle a fine gara. Kentucky rimonta 17 punti e batte West Virginia.