Fascia 3
7. Florida State (17.2%) – La vittoria schiacciante contro Virginia ha detto in modo chiaro quanto sia alto il suo potenziale. Come sempre ultra atletica e fisica, fin qui ha fatto di meglio in attacco che in difesa ma ha tutte le carte in regola per trovare la quadra definitiva.
8. Oklahoma (6.9%) – Fra le più grandi sorprese di quest’anno, la formazione di Lon Kruger difende con intelligenza e non manca di giocatori capaci di rendersi protagonisti di giornata in attacco, anche se poi è spesso Austin Reaves a calarsi in questi panni. Equilibrata abbastanza per andare più lontano di quanto venga pronosticato.
9. Iowa (20.9%) – Tutto parte dalla presenza dominante di Luka Garza, ma ha un attacco fantastico proprio nel suo complesso. Il problema è il solito: la mediocrità della difesa, ma di recente ha dato segnali positivi in tal senso. Se si confermano, può giocarsela alla grande.
10. Villanova (8.5%) – Non è decollata come ci si sarebbe potuti aspettare a quest’ora, ma è una squadra quadrata, ben oliata in attacco e capace di crescere in modo significativo da qui a metà marzo. Occhio a Collin Gillespie e Jeremiah Robinson-Earl, ovviamente, ma anche a un Jermaine Samuels mai apparso prima così maturo e decisivo.

Jermaine Samuels, 17.4 punti di media nelle ultime 5 partite