Home 9 Non categorizzato 9 March Madness 2025, il calendario e dove vedere le partite

March Madness 2025, il calendario e dove vedere le partite

alamodome - march madness 2025
Autore: Raffaele Fante
Data: 18 Mar, 2025

Ci sono partite bellissime e incerte fino dai primissimi turni, con due first four da non perdere come Xavier-North Carolina e Texas-San Diego State, in una March Madness con molte big che hanno deluso finora ma che sono pronte a ribaltare il bracket. E’ un torneo senza vere favorite con il consueto format a 68 squadre che quest’anno vedrà protagonisti tanti freshman, a partire da Cooper Flagg con Duke a caccia del titolo dopo dieci anni dall’ultima vittoria.

Sono 14 le arene in cui si disputeranno le 67 partite, con inizio il 18 marzo con i First Four come sempre a Dayton, fino alle Final Four del 5 e 7 aprile a San Antonio, che torna dopo 7 anni a ospitare l’evento finale del Torneo all’Alamodome capace di ospitare fino a 73.000 persone.

Ecco tutte le date dei 6 turni della March Madness e unisciti al gruppo di basketballncaa.com per compilare il tuo bracket.

 

Il calendario delle gare

 

Martedì 18 marzo – First Four

2 partite (dalle 23.40)

Mercoledì 19 marzo – First Four

2 partite (dalle 23.40)

 

Giovedì 20 marzo – First Round

16 partite, 4 per regional (dalle 17.15)

Venerdì 21 marzo – First Round

16 partite, 4 per Regional (dalle 17.15)

 

Sabato 22 marzo – Second Round

8 partite, 2 per regional (dalle 17.00)

Domenica 23 marzo – Second Round

8 partite, 2 per regional (dalle 17.00)

 

Giovedì 27 marzo – Sweet Sixteen

4 partite, semifinali di due regional (dalle 00.30)

Venerdì 28 marzo – Sweet Sixteen

4 partite, semifinali di due regional (dalle 00.30)

 

Sabato 29  marzo – Elite 8

2 partite, finali di due regional (dalle 00.10)

Domenica 30 marzo – Elite 8

2 partite, finali di due regional (dall’20.10)

 

Sabato 5 aprile

Final Four (dalle 00.10)

Lunedì 7 aprile

Finale (3.20)

 

Dove vedere le partite

C’è una grande novità quest’anno ed è l’acquisto dei diritti della Ncaa da parte di Dazn e quindi la March Madness torna visibile in Italia. Delle 67 partite del Torneo, Dazn ne trasmetterà una buona parte e dalle Swwet 16 in poi ci saranno tutte. La March Madness verrà poi trasmessa dai principali broadcaster americani come TBS, TNT, TruTV o CBS mentre Espn Player è ancora bloccato in Italia. E poi c’è YouTube dove c’è sempre qualcuno che trasmette lo streaming delle partite in diretta.

Questa la programmazione di Dazn

20 marzo (ore 17.15) Creighton vs Louisville
20 marzo (ore 19.50) Alabama State vs Auburn
20 marzo (ore 21.35) Georgia vs Gonzaga

21 marzo (ore 17.15) Baylor vs Mississippi St.
21 marzo (ore 21.35) Grand Canyon vs Maryland
21 marzo (ore 23.50) Norfolk St. vs Florida

Dalle Sweet16 in poi tutte le partite.

Articoli correlati

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto

Villanova, una questione di tradizione
Novanation

“This is Villanova basketball”: a sentire un’intervista di coach Jay Wright o di qualsiasi giocatore del roster dei Wildcats, ritroverete Leggi tutto

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto