La squadra
Non sarà la squadra più talentuosa della prossima stagione, ma le premesse per la nuova Seton Hall sono comunque buone, anche se i Pirati, di nuovo, avranno ben poco: riconferme importanti (Khadeen Carrington, Desi Rodriguez e Angel Delgado su tutti, i tre migliori marcatori della squadra) e un quintetto con pochissime variazioni. Squadra con molto fisico, atletica e dura, che sarà difficile da affrontare: il miglior rimbalzista della nazione Delgado (13.1 rimbalzi con 15 punti) avrà al suo fianco in area l’importante aggiunta del transfer Gill Romero, e Carrington e Rodriguez saranno due problemi per le difese avversarie. Qualche dubbio sullo spot 1, in cui l’unico giocatore interessante è il freshman Jordan Walker, per una squadra che lo scorso anno ebbe grossi problemi nella creazione del gioco. E attenzione a Sandro Mamukelashvili: da Tbilisi al New Jersey, passando per Biella.
Il coach – Kevin Willard
Kevin Willard si trova all’ultimo anno del reclutamento del 2014, la sua migliore classe risultati alla mano. A lui si chiede un salto di qualità importante in termini di risultati al Torneo, vista la grande esperienza del suo roster. L’anno scorso si fermò al primo turno, quest’anno potrebbe e dovrebbe fare meglio.
Il giocatore chiave – Myles Powell (SG, So)
Sarà Myles Powell il giocatore della svolta di Seton Hall. In mezzo a giocatori solidi come Delgado, Rodriguez e Carrington, il suo tiro sarà fondamentale. Migliori saranno le percentuali, più si aprirà il campo per Seton Hall.
I prospetti – Angel Delgado (C, Sr)
Tra i Pirati non ci sono sicuri prospetti Nba: potrebbe avere qualche chance Angel Delgado, vista la sua fisicità e la sua grande padronanza dell’area. Per Rodriguez e Carrington si prospetta una buona carriera in Europa.
Possibile quintetto
PG – Jordan Walker (Fr)
SG – Khadeen Carrington (Sr)
SF – Desi Rodriguez (Sr)
PF – Michael Nzei (Jr)
PF – Angel Delgado (Sr)
Star del passato
Bob Davies, Isaiah Whitehead.