Roster
RT | GIOCATORE | POS | CM | CLASSE | ANNO | PTS | REB | AST |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A1 | Storm Murphy (a Wofford) | PG | 183 | 1999 | Gr. | 17.8 | 3.3 | 4.3 |
A2 | Hunter Cattoor | SG | 191 | 2000 | Jr. | 8.5 | 1.9 | 1.4 |
A3 | Naheim Alleyne | SF | 192 | 2001 | Jr. | 11.1 | 2.6 | 1.7 |
A4 | Justin Mutts | PF | 202 | 1999 | R Sr. | 9.5 | 6.4 | 2.2 |
A5 | Keve Aluma | C | 208 | 1998 | R Sr. | 15.2 | 7.9 | 2.2 |
B1 | Darius Maddox | SG | 194 | - | So. | 0.8 | 0.2 | 0.3 |
B2 | David N'Guessan | PF | 206 | - | So. | 2.6 | 2.3 | 0.4 |
B3 | John Ojiako | C | 210 | 2000 | Jr. | 0.4 | 0.2 | 0.0 |
B4 | Lynn Kidd (a Clemson) | PF | 210 | - | So. | 1.1 | 1.0 | 0.1 |
B5 | Sean Pedulla | PG | 185 | - | Fr. | - | - | - |
B6 | Jalen Haynes | PF | 205 | - | Fr. | - | - | - |
B7 | Camden Johnson | SG | 185 | - | Fr. | - | - | - |
La squadra
Dopo un ottimo terzo posto nella ACC, Virginia Tech deve salutare Wabissa Bede, che ha terminato la sua esperienza collegiale, oltre a Jalen Cone e Tyrece Radford, che hanno deciso di trasferirsi rispettivamente a Northern Arizona e Texas A&M. Parliamo di un ottimo tiratore e di un esterno tra i migliori rimbalzisti del paese, che ha contribuito e non poco al 24.4 di Off. Reb. % (#44 nella nazione) della squadra.
Nonostante queste defezioni, la formazione di coach Mike Young dovrebbe continuare ad essere una squadra molto ordinata (#53 in Division I per Adj. Defense e #59 per Adj. Offense, dati KenPom) e pericolosa dall’arco. Soprattutto perché in cabina di regia è arrivato da Wofford il grad transfer Storm Murphy, vecchia conoscenza di Young, mentre si sono aperte definitivamente le porte del quintetto al tiratore Hunter Cattoor (43.3% da tre, il migliore degli Hokies). Di qualità ce n’è, manca però la giusta fisicità: per questo saranno chiesti gli straordinari al versatile Nahien Alleyne e di salire di livello al sophomore Darius Maddox (poco meno di un punto di media in tre minuti di utilizzo l’anno scorso).
Il frontcourt ha subito invece poche modifiche. La coppia collaudata è quella composta da Justin Mutts e Keve Aluma, con l’olandese David N’Guessan pronto a subentrare. L’aggiunta soprattutto in termini di centimetri è il transfer da Clemson Lynn Kidd, 2.08 metri che potranno servire eccome per confermare o migliorare cifre come l’11.5 di Block% (#47 nella Ncaa) della squadra.

Mike Young è al terzo anno sulla panchina di Virginia Tech
Giocatori in evidenza
Storm Murphy conosce molto bene coach Young che lo ha reclutato già ai tempi di Wofford. L’anno scorso ha chiuso con 17.8 punti di media tirando con il 40% da tre su ben 7.3 tentativi, e distribuendo 4.3 assist con un Ass/TO ratio da 1.6. Insomma porterà tante capacità balistiche e fosforo al servizio degli Hokies, che possiamo dire che ci hanno guadagnato. Il punto di domanda, e forse unico, che gli addetti ai lavori si chiedono è se riuscirà a metabolizzare il passaggio dalla SoCon all’ACC. Dovesse riuscirci sin da subito, attenzione a VT che potrebbe essere addirittura da titolo di conference.
Già l’anno scorso Keve Aluma ha alzato l’asticella accrescendo le sue statistiche. È passato da 6.9 a 15.2 punti di media, a cui ha aggiunto 7.9 rimbalzi. E lo ha fatto giocando quasi gli stessi minuti. Non solo, è migliorato anche nelle letture del gioco, arrivando a servire ben 2.2 assist di media. Ecco perché secondo alcuni è stato lui il vero Mvp dell’ultima ACC. E non è detto che non possa competere per tale riconoscimento anche quest’anno. Di sicuro però è chiamato quantomeno a confermarsi, magari diventando anche più un leader vocale della squadra. Anche da questo passa il suo futuro al Draft NBA.
ACC Power Ranking
FASCIA 1
1. Duke
2. North Carolina
3. Florida State
FASCIA 2
4. Virginia Tech
5. Virginia
6. Syracuse
7. Louisville
FASCIA 3
8. Georgia Tech
9. NC State
10. Notre Dame
11. Miami
12. Clemson
FASCIA 4
13. Pitt
14. Wake Forest
15. Boston College
>>> LE SQUADRE DELLA TOP 25 <<<