Il ranking Ncaa di basketballncaa.com. Ecco la classifica
La squadra
Probabilmente dopo 11 stagioni sotto la guida di John Beilein, anche il tifoso più distratto si sarà accorto che il coach ha qualcosa di speciale. Trasforma in oro quello che tocca e in più dall’anno scorso si è aggiunto l’assistente Luke Yaklich, che ha reso i Wolverines una squadra temibile anche in difesa. Partiti Mo Wagner, Duncan Robinson e Muhammad-Ali Abdur-Rahkman, la squadra in attacco si affiderà a Charles Matthews, che probabilmente sarà aiutato dal freshman Ignas Brazdeikis, e punterà sulla solidità difensiva di Zavier Simpson e sulla crescita di Jordan Poole e Isaiah Livers (con il primo in predicato di fare una stagione da star).
Giocatore chiave
Il gioco dei Wolverines si basa di 4 guardie e un centro. Ecco, quel centro deve saper giocare. L’anno scorso Mo Wagner è stato un perno fondamentale, soprattutto in attacco. Quest’anno il lungo titolare sarà probabilmente il 7-1 Jon Teske e la sua abilità di difendere l’area e aiutare la circolazione in attacco sarà cruciale.
Prospetti
Charles Matthews è distante pochi punti percentuali (nel tiro da fuori) dall’essere una guardia Nba fatta e finita. Il fisico, l’atletismo, l’abnegazione difensiva e la creatività sono dalla sua. Quest’anno dovrà mostrare maturità, miglioramenti nella selezione di tiro e nella continuità di rendimento. Jordan Poole è l’autore dell’incredibile buzzer-beater che ha tenuto in vita Michigan al Torneo e deve mostrare se ha davvero talento da pro. Molto interessante, quantomeno visto il passaporto lituano, l’ala Ignas Brazdeikis.
Pronostico
Michigan lotta per il primo posto nella Big Ten, grande favorita insieme a Michigan State e Purdue. Se la difesa dello scorso anno non è stata una meteora e se Teske, Poole e Brazdeikis daranno un contributo importante, la squadra in mano a Beilein può sognare di tornare alle F4. Sulla carta è potenzialmente da Sweet 16.