Il ranking Ncaa di basketballncaa.com. Ecco la classifica
La squadra
Per trovare una stagione peggiore di quella passata nella storia di Wisconsin, bisogna tornare indietro di 20 anni e quindi un primo pronostico facile è che i Badgers probabilmente faranno meglio delle 15 vittorie del 2017-2018. Questo anche perché la squadra di Greg Gard ha avuto gli equilibri scombussolati da una serie di infortuni (tutti nel reparto guardie). Ethan Happ, un giocatore potenzialmente candidato al player of the year, è tornato e non si è fatto tentare dal draft, ma soprattutto saranno finalmente sani D’Mitrick Trice e Kobe King che si aggiungeranno a un roster il cui quintetto base resta immutato. Occhio alla stagione da sophomore di Brad Davison che, con meno pressione e responsabilità, potrebbe esplodere.
Giocatore chiave
Ovviamente molto ruoterà intorno a Ethan Happ, ma sarà importante se non fondamentale l’apporto del senior Khalil Iverson. Per fisico ed energia, è il giocatore più d’impatto dei Badgers. Il suo problema l’anno scorso è stato il rotondo 0/24 da 3 punti. Se la mira cambia, considerando quanto dà in difesa, cambiano anche le prospettive di Wisconsin.
Prospetti
Ethan Happ è il giocatore da tenere d’occhio. Quasi tutti gli scout Nba adorano i suoi movimenti sotto canestro, la sua abilità a rimbalzo e le sue doti di passatore. Se il gioco finisse qui, Happ sarebbe da primo giro al draft senza storie. Il problema è il 55% ai tiri liberi, specchio di una mano per niente educata appena ci si sposta a qualche metro dal canestro. Ha passato l’estate a lavorare su questo fondamentale e, se dimostrerà cambiamenti, saliranno le sue quotazioni.
Pronostico
Ai nastri di partenza Wisconsin vale il 4/5° posto della Big Ten. La conferma di una difesa arcigna e il contributo dei giocatori ritrovati potrebbero spingerla più in là. Raggiungere il Torneo Ncaa sarebbe già un ottimo risultato.