Dodici mesi dopo, l’Italia si conferma sul podio dell’Europeo Under 20 femminile, aggiungendo un altro bronzo all’incredibile estate azzurra, arrivata a quattro medaglie. La formazione di coach Alessandro Piazza – dopo un girone complicato e combattuto – si è arresa lottando fino alla fine solo alla Spagna, campione d’Europa in finale contro la Lituania della stella Daniele Paunksnyte.
Quattro ragazze dell’Italia U20 giocheranno in NCAA: vediamo chi sono insieme alle migliori giocatrici europee impegnate in D I nella prossima stagione.
Emma Zuccon – PF, Italia – Albany
Ha fatto la staffetta con Fantini per il posto da ala grande accanto ad Osazuwa. Oltre al consueto repertorio di blocchi e rollate, la freshman di Albany è stata utilissima con il suo gioco in continuo movimento su entrambi i lati del campo e molto efficace sotto i tabelloni. L’Italia è stata la seconda migliore nazionale per rimbalzi offensivi e Zuccon è stata la migliore insieme ad Edokpaigbe a regalare a Zanardi e Sophia Lussignoli ulteriori possessi. Andrà ad Albany, programma al top dell’America East da anni sotto la gestione di coach Colleen Mullen. Sette europee a roster per un team che punterà alla March Madness.
Candy Edokpaigbe – SG, Italia – San Francisco
Se Carlotta Zanardi ha creato dal palleggio e Cristina Osazuwa ha fatto a spallate sotto canestro, Candy Edokpaigbe è stata l’utilissima scorer nell’attacco italiano. Una guardia atletica e esplosiva, sempre in movimento senza palla e pronta a tagliare negli spazi concessi dalla difesa. Da non battezzare quando sola nell’angolo e soprattutto la prima a scattare in transizione tutte le volte, e non sono state poche, che la difesa italiana ha fermato le avversarie con una rubata. E l’ex guardia di Seattle (dall’anno prossimo a San Francisco in WCC contro la Washington State di Eleonora Villa) si è fatta sentire eccome anche lei in difesa mettendo pressione alle guardie avversarie.
2024-25 WAC Newcomer of the Year Candy Edokpaigbe (@bbabyceee) was Crafty and Efficient in Italy’s 🇮🇹 78-63 win over Czechia 🇨🇿 in their U20 EuroBasket group play (Highlights)
23 Points (9/14 FG | 5/6 FT)
7 Rebounds (4 Offensive)
1 Assist
4 Steals
28 Efficiency (Italian high)… pic.twitter.com/YOtgjnJGN8— Hoops HQ (@hhqsports) August 3, 2025
Martina Fantini – PF, Italia – Arizona State
Nella finale per il bronzo, coach Piazza ha scelto lei per marcare Tilda Trygger, una delle migliori freshman della scorsa ACC in una NC State arrivata al secondo weekend, e la scelta si è rivelata azzeccata. Lunga versatile, è stata utilizzata prettamente da 4 ma ha avuto anche parecchi minuti da centro nella fase ad eliminazione diretta. Mani veloci a sporcare passaggi, rimbalzi, linee di passaggio e un’energia che spesso ha cambiato l’intensità della difesa italiana. Più a suo agio nell’attaccare in movimento con tagli e situazioni di roll che da ferma in post basso, ha segnato contro la Lettonia anche una tripla, soluzione che dall’anno prossimo in Big 12 le sarà richiesta più spesso.
Caterina Piatti – C, Italia – Florida
I minuti trovati alle spalle del totem Osazuwa sono stati pochi ma, quando è stata chiamata in causa, Piatti ha mostrato il motivo per cui Florida ha deciso di investire su di lei. Footwork esemplare che le permette di svitarsi quando vuole in post basso sotto canestro, ma soprattutto un potenziale da hub offensivo tra il gomito e la punta che intriga parecchio. Handoff, attacchi dal palleggio, anche una buona visione per premiare le compagne, oltre ad un tiro da tre anche qui tutto da esplorare. I piedi e la stazza l’aiutano anche in difesa dove può tranquillamente pareggiare il confronto con avversarie di peso o veloci. L’anno prossimo in SEC ci sarà il derby con la Texas A&M di Anita Franchini.
Tilda Trygger – C, Svezia – NC State
Una lunga in grado di far saltare le difese, più precisa da tre che da due in questo europeo (un irreale 54% dalla lunga distanza contro un 48% complessivo) e che a rimbalzo fa il vuoto, come successo nella sfortunata semifinale contro la Lituania dove ne ha presi 19. Per sapere come fermarla chiedete all’Italia, ma Trygger è un’opzione totale dalla mano delicata e dalla spiccata versatilità difensiva. Dopo aver giocato minuti pesanti lo scorso anno, quest’anno mira a emergere come una delle principali stelle in un’ACC agguerrita che vede Duke, North Carolina e Notre Dame insidiare le Wolfpack.
NC State center Tilda Trygger UNLOADED on Poland today. Dropping 31 points and 9 rebounds in Sweden’s 🇸🇪 Round-of-16 Victory
31 Points (9/13 FG | 4/6 3PT | 9/9 FT)
9 Rebounds (4 Offensive)
2 Assists
1 Steal
36 Efficiency @PackWomensBball pic.twitter.com/RYK2TVLsmE— Hoops HQ (@hhqsports) August 6, 2025
Raina Tomasicka – SG, Lettonia – USF
Un anno da freshman in sordina guardando giocare Vittoria Blasigh per lo più dalla panchina, ma un Europeo da assoluta protagonista chiuso come miglior marcatrice con 24.4 punti a partita. Tiratrice eccelsa da ogni dove ma è dall’arco che ha dimostrato di essere la più forte, con il 43.8% con oltre 6 tiri a partita. Devastante contro la Francia con 39 punti di cui 12 nel supplementare, è stata in tutto il torneo una leader assoluta ed è stata anche l’unica tra le lettoni a opporre un minimo di resistenza alle ragazze italiane.
Gina Garcia – PG, Spagna – Kansas State
A Manhattan – sede dell’università statale del Kansas – si staranno sfregando le mani per essersi aggiudicata l’MVP di questo europeo U-20. Giocato sott’età (classe 2007), Garcia ha migliorato il suo impatto nell’economia offensiva della Spagna con l’andare del torneo, prendendo la totale guida della squadra tra quarti e semifinale con 40 punti equamente divisi contro Turchia e Italia, grazie a un’ottima capacità nel chiudere al canestro. Nella passeggiata contro la Lituania si è limitata a distribuire il gioco: seconda per assist dietro a Zanardi.
El cerebro de Gina García no cabe en el continente pic.twitter.com/S5rye0872Y
— Anaïs López (@anaislopez23) August 10, 2025
Gal Raviv – PG, Israele – Miami
Da un’ex compagna a una futura compagna di Vittoria Blasigh, visto che Miami ha pescato nel transfer portal anche questa guardia mancina che ha dimostrato di essere una grande scorer: anche lei ha perso contro l’Italia e anche lei si è divertita contro la Francia, visto che ci sono 32 suoi punti nell’upset più inaspettato del torneo che ha eliminato le vincitrici delle ultime due edizioni dalla corsa per le medaglie. Più playmaker (5 gli assist a partita) e meno pericolosa da 3 rispetto a Tomasicka, ha chiuso con 22.9 punti a partita, seconda miglior marcatrice alle spalle della lettone.
DIVISION B
Petra Bozan – PF, Croazia – Nebraska: cambio delle lunghe a Nebraska lo scorso anno, Bozan ha giocato un ottimo torneo fino ai momenti caldi dato che ha steccato nella delicata semifinale – che valeva la promozione – contro la Serbia. Macchina da doppia doppia dal grande impatto fisico.
Grace Penter – SG, Irlanda – Texas: partita con una grande prestazione contro l’Ucraina, ha proseguito il torneo abbassando le percentuali ma mostrando una creatività da scorer di livello. A Texas puntano su di lei per bissare la Final Four dello scorso anno.
Texas Longhorns freshman Grace Penter (@graceprenter) was CRUCIAL in Ireland’s 🇮🇪 71-67 opening win over Ukraine 🇺🇦 in the U20 Women’s EuroBasket B (Highlights)
27 Points (6/13 FG | 12/16 FT)
6 Rebounds (1 Offensive)
4 Assists
2 Steals
24 Efficiency @TexasWBB pic.twitter.com/s1Vi8vothx— Hoops HQ (@hhqsports) August 3, 2025