Il ranking di basketballncaa.com. Ecco la classifica
La squadra
Kansas State è stata una delle sorprese meglio nascoste dell’ultima stagione e solo a marzo tutti si sono accorti del valore dei Wildcats, quando hanno portato a casa lo scalpo di Kentucky e conquistato le Elite Eight che mancavano da otto anni. Il roster è lo stesso dello scorso anno (è tornato l’88% dei minuti della passata stagione) con l’aggiunta di Austin Trice, un centro proveniente dagli JuCo, che cercherà di colmare la vera lacuna emersa nella scorsa stagione: i rimbalzi. Per il resto, la grande difesa messa su da Bruce Weber terrà Kansas State in partita, toccherà a Dean Wade, Xavier Sneed e a Barry Brown Jr. vincere le partite in attacco.
Il giocatore chiave
La coppia Trice-Makol Mawien dovrà garantire una solida presenza all’interno dell’area, lottando come pazzi a rimbalzo, difendendo più del dovuto (si Wade, lo sappiamo che non difenderai) e mettendosi educatamente da parte in attacco per lasciare campo ai più forti. Regola numero 1: non avere problemi di falli.
I prospetti
Classica squadra collegiale dal grande collettivo e poca individualità. Barry Brown Jr. potrebbe sperare un chance Nba, grazie alle sue doti da difensore accanito e un tiro rispettabile. #EuropeAlert attivato per Dean Wade: le sue doti da stretch 4 potrebbero far gola a molte squadre di buon livello in Europa, ma le lacune difensive gli fanno perdere molti punti. Xavier Sneed potrebbe rivelarsi a lungo termine un difensore devastante per gli standard europei.
Pronostico
Kansas State come seconda forza della Big 12. Lo scorso anno, tolta Kentucky, non ha battuto una singola volta una big ma quest’anno le cose saranno diverse. Daranno fastidio ai cugini di Kansas per la corona della conference, al torneo vorranno superare il secondo weekend e di certo faranno sudare le proverbiali sette camicie a chiunque.