BasketballNcaa

MM 2022 | #2 Auburn Tigers

La squadra

L’obiettivo di inizio stagione di Auburn era avere una squadra in grado di poter battagliare nella SEC e tornare a quelle Final Four raggiunte nel 2019, quando sfiorarono addirittura la finale. La sensazione che potessero essere tra i protagonisti della stagione c’era, ma non che fossero in grado di inanellare 18 vittorie consecutive ed essere la No.1 del ranking per qualche settimana e una delle squadre più forti e continue di tutta la Division I. Gran parte del merito va attribuito a coach Bruce Pearl che ha saputo amalgamare talenti NBA a transfer dalle mid major e comprimari cresciuti in casa e ha messo su un impianto difensivo di grandissima efficacia (8° AdjDef per Kenpom) indirizzando la gran parte dei tiri avversari dalle parti di Walker Kessler, autore di una stagione incredibile, che ha sigillato l’area in maniera efficacissima.

I Tigers sono una squadra che fa della velocità il suo mantra (44° per AdjTempo in D-I) e che ha fatto il salto di qualità grazie alla straordinaria costanza al tiro della possibile prima scelta assoluta al Draft Jabari Smith Jr. Non esiste però solo Smith nell’attacco di Auburn: nel bene o nel male Wendell Green dà una scossa di imprevedibilità, KD Johnson è un mezzo corazzato che in pochi possono contenere e la squadra spesso si accende quando giocatori come Zep Jasper e Jaylin Williams sono liberi di fare giocate spettacolari in transizione. Le sconfitte sono arrivate tutte in finali tirati o addirittura all’overtime, spesso a causa dello stesso tipo di errori. Ma se non si inceppano, in pochi li potranno fermare.

Giocatori in evidenza

Jabari Smith – Fr. – SF – 208 cm – 100 Kg

Una stagione da prima scelta assoluta al prossimo Draft. Il potenziale si è trasformato in concretezza: Jabari Smith è diventato il motivo per cui Auburn è stata per così tanto la No.1 nella nazione. Una fiducia incrollabile nel suo tiro dalla media, preso anche senza ritmo, e una facilità imbarazzante con cui rilascia la palla da una altezza difficilmente marcabile. Tiratore di altissimo livello (43.6% su 5 tentativi a partita) e difensore versatile che mette in sicurezza il ferro quando Walker Kessler è spostato fuori dall’area. Senza dimenticare l’apporto a rimbalzo e la sua natura di difensore sul perimetro. É reduce da un febbraio in cui ha alzato il rendimento e non di poco (20.2 punti di media dopo i primi tre mesi passati a 15.7).

Walker Kessler – So. – C – 216 cm – 111 kg

La colonna su cui Bruce Pearl ha costruito la sua difesa. Del giocatore alto, molle e indecifrabile visto lo scorso anno a North Carolina non è rimasto nulla. Kessler ha giocato una stagione da ricordare in cui ha piazzato cifre straordinarie: miglior stoppatore della D-1 (4.5 stoppate di media, 19.1 di Blk%, primo dato della nazione), due triple doppie con stoppate e un altro paio sfiorate. Auburn è in Top 5 per percentuale concessa da due punti soprattutto per merito suo. Ma Kessler riesce a dare anche un significativo apporto in attacco, dove non solo è un lob catcher di alto livello, ma anche un rimbalzista capace di garantire extra possessi e un passatore sottovalutato dalla punta.

Exit mobile version