Rispetto all’anno scorso, la squadra aveva più esperienza e poteva contare su più elementi dalla panchina. Eppure tutto ciò non ha fatto la differenza. Un dato in assoluto può fotografare bene la stagione di Virginia: in preseason KenPom attribuiva alla squadra un AdjD di 83.3, e invece è finita per averne uno da 92.3, che la posizione al no. 31 a livello nazionale. Con i 60.1 punti concessi di media agli avversari, è addirittura fuori dalla top 3 del paese. Una novità.
In una ACC mai come quest’anno non irresistibile, i Cavaliers hanno perso gli unici due incontri di alta classifica contro Virginia Tech e Florida State, e addirittura hanno avuto una striscia di tre sconfitte consecutive perdendo contro squadre di poco valore come Duke e NC State. Insomma, non proprio un percorso senza difficoltà.
Una nota a margine per il nostro Tomas Woldetensae, che ha iniziato in quintetto solo 5 delle 19 partite giocate. Quasi dimezzato il suo minutaggio (da 27.1 a 13.9), anche se si è dimostrato più efficace alzando le percentuali (42% dal campo e addirittura 42.9% da 3 con 2.5 tentativi di media). Segno che può dare sempre il suo contributo.

Clark (0), Hauser (10) e Huff (30) con il nostro Woldetensae
Quintetto
G – Kihei Clark
9.5 PTS, 4.5 AST, 2.0 REB
G – Reece Beekman
4.7 PTS, 3.0 AST, 2.9 REB
G – Trey Murphy III
11.1 PTS, 3.4 REB, 1.3 AST
F – Sam Hauser
15.8 PTS, 6.8 REB, 1.7 AST
C – Jay Huff
13.1 PTS, 6.9 REB, 2.5 BLK
Giocatori chiave
- JAY HUFF – Sr. – PF/C – 216 cm, 109 kg
Il giocatore che più di chiunque altro è stato capace di fare la differenza tanto in attacco quanto in difesa. Dopotutto i numeri parlano chiaro. Secondo KenPom è n. 16 del paese per eFG% (66.2), e addirittura no. 13 per TS% (tiro reale, 68.2). Praticamente è di una efficacia offensiva quasi imbarazzante. Quando poi si tratta di difendere, ecco che è n. 17 per Blk% (11.4), il che lo rende un rim protector da tener d’occhio pur non essendo così agile ed atletico.
- SAM HAUSER – Sr. – SF – 203 cm, 99 kg
Era l’innesto in più per questa stagione dei Cavaliers, e si è dimostrato un’aggiunta di gran valore. Miglior marcatore della squadra (15.8 punti) e secondo per ORtg (124.9, no. 44 della nazione) dietro al compagno Trey Murphy (129.3, no. 19 del paese). Con il 44.4% dalla lunga distanza (59/133 il totale), si posiziona al n. 68 della nazione e risulta essere una delle migliori ali al tiro da 3. Interessante anche il 59.4% da 2, mentre un po’ al di sotto dei suoi standard l’87.5% dalla lunetta.
- KIHEI CLARK – Jr. – PG – 175 cm, 73 kg
Il giocatore a cui è affidata la cabina di regia ed il ritmo del gioco. E proprio perché Virginia non gioca a ritmi sostenuti, hanno un grande valore i suoi 4.6 assist di media che lo posizionano al n. 77 della nazione, con un rapporto Ast/TO di 2.04 che ne avvalora ancor di più le capacità. Buono anche il suo impatto difensivo, nonostante le dimensioni risicate, tanto da avere una Stl% di 1.4 a fronte di 1.5 falli per 40 minuti (no. 50 del paese).