L’attacco ha un nome e un cognome: Javion Hamlet. Player of the Year della C-Usa nel 2020, due volte primo quintetto, la guardia dei Mean Green è un piccolo Jared Butler che gestisce il ritmo della squadra (lentissimo, 350° per KenPom) e imbecca gli altri suoi compagni che sono i satelliti che gli girano intorno. Zachary Simmons dà la dimensione in post alla squadra, con annessa lotta a rimbalzo, e coach Grant McCasland può contare su quattro tiratori affidabili, ottimo ingrediente per diventare famosi a marzo.
La difesa, invece, cerca di negare a tutti i costi l’ingresso in area e sfidare i tiratori avversari. La strategia spesso riesce (31.6% concesso), anche grazie al lavoro che gli esterni fanno nei close-out. Simmons battaglia in post e protegge il ferro, James Bell è la botta di energia e atletismo di cui ogni difesa ha bisogno e, se riescono a stare lontani dai falli (rotazione a sette molto stretta), possono diventare indigesti.
Le caratteristiche per diventare una Cinderella ci sono: primo violino che si esalta nel clutch time, una batteria di tiratori di alto livello e una difesa rognosa. Basterà?

Erano undici anni che North Texas non si qualificava alla March Madness
Quintetto
G – Javion Hamlet
15.0 PTS, 3.3 REB, 4.5 AST
G – Mardrez McBride
7-2 PTS, 2.2 REB, 1.2 AST
G – James Reese
10.8 PTS, 4.5 REB, 1.5 STL
F – James Bell
10.3 PTS, 5.7 REB, 1.2 BLK
C – Zachary Simmons
10.3 PTS, 6.2 REB, 1.9 AST
Giocatori chiave
- JAVION HAMLET – Sr. – PG – 193 cm, 88 kg
Il classico leader che si esalta nei momenti in cui la palla scotta. Hamlet è un giocatore da playground: dall’isolamento crea il gioco per sé, grazie ad un ball-handling di alto livello e una serie di finte che disorientano l’avversario, e per gli altri (sopra il 30% di AstRate). Anche un discreto tiratore da tre (36%)
- ZACHARY SIMMONS – Sr. – C – 208 cm, 108 kg
Il centro di North Texas dà equilibrio all’attacco ed è il perno della difesa. Le sue conclusioni al tiro sono straefficienti (eFG% e Ts% entrambe sopra il 66%), anche grazie alla sua capacità di prendere rimbalzi offensivi. In difesa lotta e combatte sotto canestro. Non è verticalissimo, ma si fa sentire nella protezione del ferro.