BasketballNcaa

Wake Forest Demon Deacons #11

John Collins (Wake Forrest)

John Collins (Wake Forrest)

Record 19-13

Wake Forest torna, dopo sette anni, al Torneo Ncaa per due semplici motivi: John Collins e il finale di stagione dei ragazzi di coach Danny Manning. Di Collins e della sua stagione straordinaria ve ne abbiamo già parlato qui su BN: la miglior power forward del college basket che con la sua efficienza (primo per PER in tutta la Division I) e una serie di dodici partite consecutive ad almeno 20 punti ha letteralmente trascinato i Deacons. La serie positiva è coincisa proprio con il finale di stagione in crescendo di Wake Forest che ha vinto 4 delle ultime 5 partite di regular season, con vittorie di prestigio contro Louisville e Virginia Tech, il biglietto da visita necessario per accedere al gran ballo di marzo. Il punto di forza dei Deacons è l’attacco (ottavo per efficienza a livello nazionale) che oltre a contare su JC fa affidamento sulla coppia di guardie Crawford-Woods che ben sintetizza lo stile di gioco dentro-fuori: tanti palloni dentro l’area e ottimi scarichi sugli esterni. Segnare non è un problema (82.7 punti a partita) le noti dolenti vengono, infatti, dalla difesa dove Wake Forest concede tanto (77.9 punti a partita, nella top50 delle peggiori difese) e difende male nonostante ci sia materiale per fare decisamente meglio. Al torneo non basterà soltanto metterla dentro.

Giocatori da seguire

Collins ha scalato posizioni in vista del Draft e si candida a una chiamata a ridosso della lottery. I numeri (18.9+9.8 di media) unito al potenziale da PF two-way al piano di sopra intrigano tanto i vari GM in Nba, oltre al talento e i mezzi fisici che lo rendono un “animale d’area” sia in attacco che in difesa. A dare una mano a JC c’è la combo-guard Bryant Crawford  che ha punti nelle mani (16 di media) ma anche ottima visione di gioco (5.4 assist). Rimanendo nel backcourt attenzione a Keyshawn Woods una sentenza dall’arco (45.8%), specialmente quando la partita diventa decisiva.

Pronostico

Se Collins&Co in attacco continuano a dire loro e la difesa decide di giocare a un livello degno della March Madness potrebbero (detto con molto ottimismo) anche superare i primi due turni. Vincere contro Kansas State sarebbe già un gran traguardo.

Video

Exit mobile version