BasketballNcaa

Newman e Azubuike trascinano Kansas

Malik Newman - Kansas

Malik Newman - Kansas

Kansas raggiunge per il terzo anno di fila le Elite Eight dopo una partita nella quale è stata sempre davanti a Clemson e che ha dominato più di quanto dica il risultato finale (80-76) frutto degli ultimi due minuti di gioco quando i Jayhawks hanno allentato la presa, complici i problemi di falli del loro leader Devonte’ Graham e del giocatore chiave Udoka Azubuike.

Azubuike welcome back!

Vi avevamo detto che stava tornando e la partita contro i Tigers ne è stata la prova: doppia-doppia da 14+11 rimbalzi alla prima da titolare, dopo i problemi al ginocchio sinistro, e vittoria per i suoi. Azubuike è stato la spina nel fianco della difesa di Clemson: ha dominato sotto i tabelloni e ha stravinto il duello contro Elijah Thomas (4 punti, 2/7 al tiro).

 

La presenza del lungo di Kansas in area ha liberato lo spazio sul perimetro per i compagni che ne hanno approfittato per sfoderare l’arma che ha permesso ai Jayhawks di essere una delle migliori squadre in stagione: il tiro da tre. 10/22 al tiro dalla lunga distanza, con 4 triple a cavallo tra fine primo tempo e inizio secondo che hanno propiziato il parziale di 12-2 che ha permesso ai ragazzi di coach Bill Self di andare sul +20 e controllare la partita.

Newman promosso, Graham rimandato

Ancora una volta Devonte’ Graham non ha brillato. Ha chiuso con 16 punti ma tirando 4/12 dal campo con 3 palle perse e 4 falli (ma con un rimbalzo offensivo fondamentale a 1:57 dal termine, quando Clemson era in piena rimonta). Le sue veci, ancora una volta, le ha fatte Malik Newman che con 17 punti e 4 triple a referto ha messo la firma sulle giocate più importanti del match, tenendo con i suoi canestri i Tigers sempre a distanza di sicurezza.

 

Il sophomore, dopo aver vinto il titolo di Mvp del torneo della Big12, è quello con la mano più calda tra i suoi in questi primi tre turni di March Madness come dimostra il 12/17 da oltre l’arco. Per arrivare a San Antonio ci sarà, però, bisogno del miglior Graham dopo le due consecutive eliminazioni, ad un passo dalle Final Four, nel 2017 e 2016. “I think about it all the time. I just told the guys in the locker room…this year, we’ve got to get over the hump” sono state le parole del senior a fine gara. Adesso però toccherà anche a lui fare un passo avanti.

DeVoe eroe in solitaria

Per Clemson non ha funzionato nulla: dalla difesa (60.5 i punti di media concessi nelle prime due contro gli 80 vs Kansas) alla protezione del ferro, con la coppia Skara-Thomas incapace di arginare il ciclone Azubuike, fino al reparto esterni: il vero punto di forza dei Tigers. Se Gabe DeVoe ha confermato il suo stato di grazia al Torneo chiudendo la sua carriera collegiale con il career-high da 31 punti, non si può dire lo stesso della coppia Mitchell-Reed che non ha mai trovato ritmo chiudendo con un complessivo 9/28 dal campo.

Exit mobile version